Tragedie come quella di oggi ci dicono quanto sia importante non abbassare la guardia e lavorare affinché il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro torni ad essere un punto prioritario della nostra azione politica e di governo.

Tragedie come quella di oggi ci dicono quanto sia importante non abbassare la guardia e lavorare affinché il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro torni ad essere un punto prioritario della nostra azione politica e di governo.
Interverranno al dibattito la dott.ssa Paola Attrotto, capogruppo di Articolo Uno nel Consiglio comunale di Pulsano, l’avv. Fiorenza Pascazio, Sindaco di Bitetto e Presidente AGER, l’Ing. Barbara Valenzano, Direttrice del Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio e l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino. A moderare sarà l’avv. Carlo Sampietro
La storia autobiografica di un militante politico della sinistra nato e cresciuto nel profondo sud: il Salento. Un racconto sociale, che prende le mosse da un mondo arcaico, economicamente arretrato, come poteva essere il Mezzogiorno del dopoguerra. La presa di coscienza di un uomo, Ernesto Abaterusso, che l’impegno collettivo, la politica e il partito con la P maiuscola possono cambiare la vita delle persone.
La perdita di una realtà storica come l’acciaieria avrebbe ricadute gravissime sull’occupazione e un pesante impatto sull’intera economia della provincia di Taranto e dell’intera regione. Non possiamo permetterlo e non lo permetteremo!
Se ArcelorMittal decide di procedere in maniera ostinata e irragionevole sulla strada intrapresa, noi faremo di tutto, in accordo col Governo nazionale, per mantenere il funzionamento dell’ex ILVA.
Articolo Uno promuove nel prossimo fine settimana, l’8-9-10 novembre, le Giornate del Tesseramento e di mobilitazione sui temi del lavoro, della sanità e dei diritti. Anche in Puglia saranno allestiti, in tutte le province, gazebo e banchetti, organizzate iniziative e momenti di volantinaggio che diventeranno l’occasione per incontrare cittadini e simpatizzanti, confrontarsi con loro, raccogliere … Continued
La decisione di Arcelor MIttal di abbandonare la Puglia è gravissima e rappresenta uno strappo alla tenuta sociale di un territorio già fortemente vessato. E’ inaccettabile.