Iniziativa organizzata da Articolo Uno e Senso Civico – Un nuovo Ulivo per la Puglia in occasione dei 50 anni dello Statuto dei Lavoratori. Diretta sulla pagina Facebook di Articolo Uno Puglia

Iniziativa organizzata da Articolo Uno e Senso Civico – Un nuovo Ulivo per la Puglia in occasione dei 50 anni dello Statuto dei Lavoratori. Diretta sulla pagina Facebook di Articolo Uno Puglia
Sostenere i tanti giovani che, a causa del Coronavirus, hanno visto sospese tutte le attività formative, compresi stage e tirocini, e con essi il pagamento delle relative indennità. La Regione intervenga con urgenza perché investire su di loro vuol dire investire sul futuro.
Il 23 novembre scorso il ministro della Salute Roberto Speranza, a Lecce per la presentazione del libro del consigliere regionale Ernesto Abaterusso, si impegnò con i rappresentanti sindacali dei precari della sanità per la loro stabilizzazione definitiva. Qualche giorno dopo, durante la discussione della legge di stabilità, fu approvato, con il sostegno del governo, un … Continued
Ernesto Abaterusso chiede garanzie per il futuro della storica testata pugliese e dei lavoratori.
Ernesto Abaterusso interviene in merito alla crisi del settore balneare pugliese chiedendo alla Regione tempestivi interventi di sostegno.
Tragedie come quella di oggi ci dicono quanto sia importante non abbassare la guardia e lavorare affinché il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro torni ad essere un punto prioritario della nostra azione politica e di governo.
La perdita di una realtà storica come l’acciaieria avrebbe ricadute gravissime sull’occupazione e un pesante impatto sull’intera economia della provincia di Taranto e dell’intera regione. Non possiamo permetterlo e non lo permetteremo!
Se ArcelorMittal decide di procedere in maniera ostinata e irragionevole sulla strada intrapresa, noi faremo di tutto, in accordo col Governo nazionale, per mantenere il funzionamento dell’ex ILVA.
La decisione di Arcelor MIttal di abbandonare la Puglia è gravissima e rappresenta uno strappo alla tenuta sociale di un territorio già fortemente vessato. E’ inaccettabile.